Close
  • HOME
  • IL ROBOT
  • AL LAVORO
  • LA STORIA
  • IL RISO
  • CONTATTI
  • HOME
  • IL ROBOT
  • AL LAVORO
  • LA STORIA
  • IL RISO
  • CONTATTI

  • HOME
  • IL ROBOT
  • AL LAVORO
  • LA STORIA
  • IL RISO
  • CONTATTI

MOONDINO

IL ROBOT DA RISAIA

IL SISTEMA INNOVATIVO PER MONDARE MECCANICAMENTE IL RISO.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Sostituisce 3 ore di trattamenti
con fitofarmaci con 400 ore di
sarchiatura meccanica automatica

Completamente automatico
gestisce in completa autonomia 10
ettari di terreno

Controllo dettagliato dello stato
della vegetazione pianta per pianta

Controllo dettagliato dello stato
della vegetazione pianta per pianta

Grazie ai suoi pannelli solari si ricarica e lavora in base alle sue esigenze, l’intervento umana è nullo.

Grazie ai suoi pannelli solari si ricarica e lavora in base alle sue esigenze, l’intervento umano è nullo.

Infestanti mai sviluppate grazie al suo continuo passaggio

Riconosce le file di riso con precisione grazie ai sensori e al controllo GPS

MOONDINO

RAPPRESENTA UN MODO TUTTO NUOVO DI GESTIRE LE INFESTANTI IN RISAIA.

NASCE LA NUOVA MONDA MECCANICA AUTOMATICA

E’ un robot in grado di eseguire una monda meccanica sin dalle prime fasi della coltura del riso. Subito dopo la semina in asciutta, con l’ausilio di sistemi satellitari ad elevata precisione,

MOONDINO sarà in grado già dal giorno successivo di sapere dove il riso è stato seminato, fila per fila, ed eseguire il suo lavoro di sarchiatura e strigliatura tra le file ancora nascoste e gestire le infestanti ancor prima del loro sviluppo. Un passaggio ogni 7 giorni nello stesso punto per un totale di 10 passaggi e più di due mesi di lavoro.

Anche dopo la sommersione MOONDINO è in grado di avanzare e mondare, con la stessa precisione ed efficacia dell’asciutta, e grazie al suo continuo passaggio in risaia, l’acqua diventa torbida sfavorendo la nascita di nuove infestanti non più in grado di captare i raggi solari.

Il lavoro di MOONDINO termina con l’accestimento completo del riso, quando ormai tra le file di riso non vi è più spazio e le infestanti, in modo naturale, vengono contenute. Una volta in azienda, la “flotta di MOONDINO”, non resterà ad occupare spazio senza dare il proprio contribuito, infatti i suoi pannelli solari serviranno per contribuire al fabbisogno energetico dell’azienda.

foto_robo_12-min
foto_robo_11-min
foto_robo_10-min
foto_robo_9-min
foto_robo_8-min
foto_robo_7-min
foto_robo_5-min
foto_robo_4-min
foto_robo_3-min
foto_robo_2-min
foto_robo_1-min
Precedente
Successivo
RICHIEDI INFORMAZIONI
Snapshot_1-min
Snapshot_2-min
Snapshot_3-min
Snapshot_4-min
Precedente
Successivo

Dall’idea di un risicoltore vercellese nasce la volontà di creare un sistema per mondare il riso, non più grazie all’instancabile lavoro delle mondine, che popolavano questi territori fino a 60 anni fa ma con l’aiuto di un robot automatico ed indipendente. Dopo i primi tentativi e i primi risultati, grazie alla creazione di una società con due nuovi soci, oggi siamo in grado di sperimentare e industrializzare MOONDINO il robot da risaia.

Ad oggi MOONDINO è già al secondo anno di prove in campo e grazie a nuove collaborazioni stiamo ultimando il progetto in vista della sua industrializzazione.

A maggio 2020 abbiamo siglato un accordo di collaborazione con l'università della Svizzera italiana SUPSI, sezione robotica ed energia ( ISEA) per uno studio approfondito sulla parte energia del robot, il suo cuore pulsante, in grado di non avere la necessità di ricarica off line ma totalmente indipendente grazie ai suoi pannelli fotovoltaici e alle sue componenti ottimizzate per eseguire tutti i lavori in risaia.

Abbiamo inoltre siglato una collaborazione con Arvatec, società specializzata nella guida satellitare nel campo dell’agricoltura, che grazie allo studente Andrea, porterà per fine 2020 la definitiva versione di guida autonoma del nostro robot.

IL RISO CON UNA CHIMICA TUTTA SUA

nuovo-riso_moondino

SCOPRI COME PRENOTARTI PER AVER I PRIMI ASSAGGI DEL RISO DEL MOONDINO

RICHIEDI INFORMAZIONI

MOONDINO

IL ROBOT DA RISAIA

    *campo obbligatorio - Cliccando su "RICHIEDI INFORMAZIONI" dichiari di aver preso visione della nostra Privacy Policy

    Map-marker-alt
    Via Marco Da Corona, 1
    6900, LUGANO
    Svizzera
    Envelope
    info@moondino.it
    Home
    Il Robot
    Al lavoro
    La storia
    Il riso
    Contatti
    Facebook
    Instagram
    Linkedin
    2020 @ Copyright | ECO PROCESS & SOLUTIONS SA, Swizzerland | CHE 402559639IVA | Cookie Policy

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Maggiori informazioni.